vitigno
|
Bellone |
classe
|
D.O.P. Roma Bianco |
terreno
|
Sabbioso ricco di macco, roccia sedimentaria presente su tutta la costa nettunese |
cenni storici
|
Il Bellone, vitigno tipico del Lazio, viene coltivato da secoli nella nostra regione, per la produzione di questo vino si è piantato un vigneto con marze di Bellone certificato, a differenza dei vigneti di Nettuno D.O.P. Cacchione piantati con marze talee prese da vigneti centenari della zona di Nettuno. |
vinificazione
|
Il momento della raccolta viene deciso in base a controlli continui nel vigneto, una volta arrivate in cantina le uve vengono diraspate, pigiate e finiscono direttamente in una pressa pneumatica dove vengono pressate in maniera soffice; il mosto fiore viene avviato alla sfecciatura e successivamente alla fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio termocontrollati. Una volta terminata la fermentazione, il vino affina in acciaio per un breve periodo prima dell’imbottigliamento. |
note degustative
|
Alla vista si presenta di colore giallo paglierino, dal calice arrivano al naso aromi di ananas e ginestra, abbinati ad una componente minerale salina. Al palato è un vino fresco e di grande beva, sapido e persistente. |