Logo Divina Provvidenza

Maredivino

vitigno
Bellone
classe
I.G.P. Lazio Bianco
terreno
Sabbioso
cenni storici
Il nome “Maredivino” è un gioco di parole che richiama sia il territorio che il nome della Casa Divina Provvidenza.
vinificazione
Per l’ottenimento di questo vino la raccolta viene eseguita nella seconda metà di agosto, quando le uve hanno caratteristiche ottimali all’ottenimento di una base spumante. Le uve arrivate in cantina vengono pressate in maniera soffice da una pressa pneumatica, il mosto fiore viene avviato alla sfecciatura e alla conseguente fermentazione alcolica. A questo punto il vino è pronto per la rifermentazione in autoclave e la seguente permanenza a contatto con i lisati di lievito. Dopo circa 5-6 mesi in autoclave il vino viene imbottigliato.
note degustative
Alla vista è di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, perlage fine e di buona persistenza. All’olfatto spicca la mineralità salina oltre che agli aromi di mela verde e di pera. Al palato è di grande freschezza e sapidità, la frizzantezza riempie la bocca.
imgs/products/maredivino/maredivino.png
Sito: Alberto De Donno |Grafica: Marco Ferrantini © 2024
Divina Provvidenza Logo