Logo Divina Provvidenza

200 Anni Rosso

vitigno
Cesanese e Montepulciano
classe
D.O.P. Roma Rosso Riserva
terreno
Sabbioso ricco di macco, roccia sedimentaria presente su tutta la costa nettunese
cenni storici
Per celebrare i 200 anni della Casa Divina Provvidenza, nel 2021 è stata presentata la prima annata di questo vino. Il Cesanese è un vitigno tipico del centro Lazio, le generazioni passate che effettuavano la transumanza dalla Ciociaria verso il mare trasportavano tradizioni e prodotti tipici, il Cesanese è stato portato verso la costa dando risultati straordinari. Il Montepulciano, vitigno conosciuto nel centro Lazio anche come Violone, si è ambientato perfettamente al territorio costiero.
vinificazione
Per la produzione di questo vino le uve vengono raccolte separatamente in maniera manuale, selezionando i grappoli che si trovano in un perfetto stato di integrità; una volta arrivate in cantina le uve vengono diraspate, pigiate e si avvia il processo di macerazione in serbatoi di acciaio termocontrollati. Durante la macerazione si effettuano continui rimontaggi e délestage, il momento della svinatura viene deciso grazie ai controlli visivi e gustativi giornalieri. Il vino svolge la fermentazione malolattica, dopodiché viene lasciato ad affinare in Barrique nuove di rovere per un lungo periodo di almeno 24 mesi prima dell’imbottigliamento.
note degustative
Il vino si presenta alla vista di colore rosso rubino profondo dai riflessi violacei, notevole l’ampiezza olfattiva con aromi che ricordano la confettura di visciole, la violetta, le spezie dolci, il cacao; gli aromi si mescolano e cambiano continuamente all’interno del calice. Al palato è accattivante, di grande corpo, la componente tannica è perfettamente bilanciata dalla morbidezza glicerica del vino.
imgs/products/200_anni_rosso/200_anni_rosso.png
Sito: Alberto De Donno |Grafica: Marco Ferrantini © 2024
Divina Provvidenza Logo